Come trattare i capelli grassi e ritrovare un cuoio capelluto sano?

Come trattare i capelli grassi e ritrovare un cuoio capelluto sano?

Opachi, flosci e spesso soggetti a irritazioni o prurito, i capelli grassi sono un problema da non trascurare per evitare la perdita di vitalità o una caduta precoce.

Oltre al loro aspetto poco estetico, un eccesso di sebo può infatti asfissiare il cuoio capelluto e alterare il funzionamento del follicolo pilifero. Il capello soffocato alla radice finisce per indebolirsi, aumentando così il rischio di caduta.

Quali sono le cause di un cuoio capelluto grasso?

La secrezione di sebo è un processo naturale che serve a proteggere il cuoio capelluto ed evitarne la disidratazione. Mescolato al sudore, il sebo forma un film idrolipidico sulla cute, una barriera protettiva che previene la proliferazione di batteri e contribuisce all’elasticità della pelle.

Quando le ghiandole sebacee ne producono in eccesso, il sebo ostruisce i bulbi piliferi e appesantisce i capelli alla radice, facendoli apparire rapidamente unti e appiccicosi già poche ore dopo l’ultimo shampoo.

Nei casi più gravi, ciò può causare prurito, irritazioni, cattivi odori e favorire lo sviluppo di dermatiti seborroiche.

Questa ipersecrezione di sebo, chiamata seborrea, può essere causata da diversi fattori: squilibri ormonali (gli ormoni maschili sono responsabili della produzione di sebo), stress, dieta sbilanciata, uso eccessivo di prodotti coloranti che irritano il cuoio capelluto, trattamenti o cure inadeguate.

Come regolare la secrezione di sebo e contrastare i capelli grassi?

Una corretta igiene è fondamentale. I capelli devono essere lavati con uno shampoo specifico, delicato e non aggressivo, per evitare di stimolare eccessivamente le ghiandole sebacee. Questo shampoo deve permettere di lavare i capelli frequentemente senza innescare una seborrea reattiva.

Per un uso quotidiano, Leonor Greyl consiglia il Lait Lavant à la Banane, una formula ultra delicata che deterge senza aggressività e tonifica il capello.

Se utilizzato ogni due giorni o meno, il Bain TS assicura un’ottima pulizia dei cuoi capelluti grassi senza aggredirli. Grazie alle sue proprietà antisebo e anti-traspiranti, normalizza il cuoio capelluto e mantiene i capelli puliti e leggeri più a lungo.

Massaggia bene lo shampoo aggiungendo progressivamente un po’ d’acqua e risciacqua accuratamente per evitare residui sul cuoio capelluto. Evita i prodotti per lo styling, che tendono ad appesantire il capello.

⚠️ Errore comune: usare shampoo per bambini. Questi prodotti contengono pochi agenti detergenti e non sono adatti a trattare i capelli grassi. Scegli sempre uno shampoo specifico per il tuo cuoio capelluto e, se necessario, applica una maschera sulle lunghezze e punte per mantenerle idratate.

Come trattare il problema in profondità?

Per una soluzione efficace, è necessario riequilibrare la produzione di sebo con trattamenti adeguati, in modo da evitare l’ostruzione dei bulbi piliferi e la caduta dei capelli.

In caso di caduta dei capelli, l’Huile de Germe de Blé può essere mescolata al Concentré Énergétique prima dell’applicazione, per potenziare l’azione stimolante del trattamento.

Dopo ogni shampoo, vaporizzare il Tonique Végétal come trattamento senza risciacquo aiuta a ridurre la produzione di sebo e la sudorazione eccessiva, mantenendo i capelli puliti più a lungo e migliorando la tenuta della piega. Questo prodotto è un vero alleato per i cuoi capelluti grassi.

Oltre ai trattamenti cosmetici, è importante adottare uno stile di vita sano e, se il problema persiste, consultare un dermatologo.

Prendersi cura dei capelli grassi richiede una routine mirata e prodotti adeguati per riequilibrare la produzione di sebo senza aggredire il cuoio capelluto. Un’igiene delicata, trattamenti specifici e buone abitudini quotidiane possono fare la differenza nel migliorare l’aspetto e la salute della chioma.

Per ottenere risultati duraturi, è fondamentale scegliere prodotti formulati per questo tipo di problematica e, se necessario, rivolgersi a specialisti per un trattamento più approfondito. Con le giuste attenzioni, è possibile ritrovare capelli più leggeri, vitali e sani, senza l’inconveniente di un eccesso di sebo.

Riuscire a fare una piega perfetta per le feste

Riuscire a fare una piega perfetta per le feste

Riuscire a realizzare l’acconciatura perfetta per Natale o il veglione può essere impegnativo, soprattutto se si hanno capelli fini o molto lisci e si sogna una piega o un’acconciatura che duri fino a notte fonda.
Stéphan, parrucchiere presso l’Istituto Leonor Greyl di Parigi, ci svela i suoi trucchi per essere splendide il giorno del grande evento.

Uno shampoo adatto

La scelta dello shampoo è fondamentale. Lo Shampooing au Miel, con effetto volumizzante, dona corpo ai capelli corti o fini, li rende più gestibili e prolunga la durata delle acconciature raccolte.
Se invece hai capelli lunghi, spessi e ami lasciarli sciolti, opta per una formula nutriente come lo Shampooing Crème Moelle de Bambou, che dona morbidezza e lucentezza istantanee.

Trucco da professionista: fai lo shampoo il giorno prima per assicurarti una bella texture e una maggiore durata delle acconciature raccolte. Infatti, i capelli troppo puliti tendono a scivolare.

Il brushing passo dopo passo

Se cerchi volume:

  1. Pre-asciugare: Applica una noce di Mousse au Lotus volumatrice o lo spray Condition naturelle (più leggero e termoprotettore) su tutta la chioma, poi asciugala grossolanamente a testa in giù. Massaggia leggermente il cuoio capelluto con le dita per sollevare le radici e dare volume.
  2. Dare movimento: Dividi i capelli in quattro sezioni e inizia a lisciare le ciocche con una spazzola rotonda mentre i capelli sono ancora leggermente umidi. Arrotola ogni ciocca su un bigodino o fissala con una clip. Vaporizza le ciocche ancora calde con lo spray Voluforme.
    Lasciale raffreddare completamente prima di rimuovere bigodini o clip.
    Metti in ordine i capelli con le dita.
  3. Lacca leggera: Spruzza un velo di Laque souple da circa venti centimetri per evitare un effetto troppo rigido.

Se cerchi un effetto liscio e setoso:

  1. Pre-asciugare: Vaporizza il Lait Luminescence Bi-Phase su tutta la chioma e asciuga grossolanamente a testa in giù. Distribuisci il prodotto con una spazzola in setole di cinghiale.
  2. Lisciare: Applica una piccola quantità di Éclat naturel prima di lavorare ogni ciocca con il phon dotato di beccuccio e una spazzola rotonda grande, oppure con la piastra.
    Una volta modellati i capelli, aggiungi una piccola quantità di Éclat naturel sulle lunghezze usando una spazzola in setole di cinghiale per distribuire il prodotto uniformemente.
  3. Lacca leggera: Spruzza un velo di Laque souple da circa venti centimetri per evitare di appesantire i capelli.

Le regole per non sbagliare

  • Scegli un’acconciatura raccolta (chignon, treccia, coda di cavallo). Divertiti con gli accessori per capelli: fasce, fermagli, pinze… Sono la soluzione “senza pensieri”. Potrai ballare tutta la notte senza che la pettinatura si rovini.
  • Non fare il brushing sui capelli bagnati fradici, è meglio pre-asciugarli prima.
La-Parisienne-Brune-2_1200-1200x675

Idee acconciature per le feste: il fascino chic parigino

Sei in cerca di ispirazione per la tua acconciatura? Leonor Greyl ha sempre avuto un debole per l’”effortless chic”, uno stile che sembra semplice ma è comunque curato, quel “je ne sais quoi” che le parigine conoscono bene. Lo stilista Vinz ci presenta due acconciature di un’eleganza discreta, facili da realizzare a casa.

Look n°1: Lo stile parigino “coiffé/décoiffé”

Per dare corpo e un bel volume, preparo l’acconciatura spruzzando Condition naturelle sui capelli tamponati. Poi li asciugo con le dita, a testa in giù, prima di passare una spazzola piatta. Questo gesto liscia la fibra capillare e chiude le cuticole, evitando che i capelli si gonfino e donando massima luminosità.

Per ottenere un movimento ampio e naturale sulle lunghezze, formo quattro o cinque grandi ricci per ciocca, avvolgendo i capelli ancora caldi attorno alle dita, e fisso ciascun riccio con delle mollette, lasciandoli raffreddare. Per finire, distribuisco da una a tre noci di Baume Bois de Rose stropicciando le lunghezze a testa in giù per un effetto spettinato. Alterno con Sérum de Soie sublimateur applicato su alcune ciocche per lisciarle. L’effetto opaco del balsamo e lucido del siero, insieme al contrasto delle loro texture, accentuano i rilievi e ‘rompono’ l’effetto troppo ordinato.

Look n°2: Il long bob grafico

Per un bell’effetto liscio e una brillantezza ‘a specchio’, inizio distribuendo un po’ di Lait Luminescence Bi-Phase sui capelli con le dita. Aggiungo poi un velo di Voluforme sulle radici, a testa in giù, e procedo con la piega usando una spazzola rotonda grande. Un tocco di Éclat naturel poi liscia le ciocche ribelli sulle lunghezze ed evita l’effetto crespo durante la serata, proteggendo i capelli dal calore della piastra. Per un risultato perfettamente liscio senza appiattire la piega, concludo passando la piastra solo sulle ciocche superiori.

Con questi due tutorial, qualche accessorio e i tuoi prodotti preferiti, le feste di fine anno saranno sicuramente all’insegna dell’eleganza e del glamour…

E per chi festeggerà a Parigi, l’Istituto Leonor Greyl vi accoglie calorosamente nel cuore della Madeleine per offrirvi il lusso di una piega o di un trattamento su misura.

Prendersi cura dei capelli in inverno

Prendersi cura dei capelli in inverno

L’inverno è il momento perfetto per prendersi cura di sé e coccolarsi con i rituali di bellezza di Leonor Greyl… Hai voglia di un momento di relax in bagno, con formule avvolgenti, texture cremose e profumi delicati?

Scopri quattro trattamenti essenziali per ridare vitalità ai capelli.

L’Huile de Leonor Greyl
Un vero bagno di dolcezza per tutti i capelli sensibilizzati. Con il freddo, i capelli si seccano e diventano fragili. L’alto potere nutritivo dell’olio di Coprah, unito alle proprietà antiossidanti e protettive della noce di Mongongo, restituisce istantaneamente morbidezza e flessibilità ai capelli. Applicata prima dello shampoo sui capelli asciutti, è il gesto di bellezza indispensabile, la nostra migliore alleata in ogni circostanza.

Shampooing Crème Moelle de Bambou
Il must-have degli shampoo-trattamento! Meravigliosamente nutriente, ricco e cremoso, la sua formula con estratto di bambù riparatore dona estrema morbidezza a tutti i capelli secchi e facilita la messa in piega. Il suo profumo sensuale, che ricorda il sole estivo, è un puro momento di piacere per i nostri sensi.

Masque Fleurs de Jasmin
Una maschera ricca di oli vegetali e amminoacidi per dare morbidezza e lucentezza. La sua formula delicatamente profumata al gelsomino nutre e rigenera i capelli senza appesantirli: una vera carica di energia per tutti i capelli sottili e privi di tono in questo autunno. Se i tuoi capelli sono molto secchi, spessi o ricci, scegli il Masque à l’Orchidée.

Sérum de Soie sublimateur
Il più delicato dei prodotti per lo styling, per proteggere e coccolare i nostri capelli in questo autunno. Con le sue proteine di seta che si legano alla cheratina, dona ai capelli una brillantezza e una scorrevolezza straordinarie senza appesantirli. Vento, pioggia, freddo: protegge i capelli da tutte le aggressioni ed evita quei piccoli crespi che spesso ci rovinano la giornata!

Se i tuoi capelli sono spessi o ricci, opta per la crema da giorno Éclat naturel con burro di karité e olio di jojoba. La sua azione antistatica liscia e disciplina i capelli in ogni situazione. Freddo, pioggia ed elettricità statica… questi fattori che rendono i nostri capelli particolarmente fragili non avranno più il sopravvento. Questi trattamenti permetteranno ai capelli di affrontare tutte le intemperie e di rimanere sani fino alla bella stagione.

Proteggere e sublimare il colore con la Crème aux Fleurs di Leonor Greyl

Proteggere e sublimare il colore con la Crème aux Fleurs di Leonor Greyl

La Crème aux Fleurs, l’alleata imprescindibile per proteggere il colore, riparare i capelli danneggiati da trattamenti chimici e fissare la tinta. L’Istituto Leonor Greyl ti offre i suoi consigli per applicarla.

Quali sono i benefici?

Utilizzata nei protocolli di trattamento nei più bei spa del mondo, questa crema multi-benefici si annunciava sin dalla sua creazione nel 1973 come precursore della tendenza low poo.

Nella sua formula, un cocktail di piante dalle proprietà calmanti come camomilla, aglio e salvia per fissare il colore, collagene vegetale e proteine filmogene per nutrire e far brillare i capelli, e estratti di alghe districanti per ammorbidire le chiome più ribelli. Formulata senza silicone, senza solfati, senza parabeni, questa crema cult con agenti lavanti molto delicati è unica nel sublimare il colore.

Come applicarla?

Sia shampoo che trattamento profondo, la Crème aux Fleurs si applica sui capelli non bagnati. Se i capelli sono fini, applica la crema solo sulle radici, se sono spessi o molto danneggiati, applicala su tutta la lunghezza. Massaggia la chioma per distribuire bene il prodotto, quindi concediti un momento di relax di 10-20 minuti per permettere alla crema di agire in profondità. Durante questo tempo di posa, puoi coprire i capelli con una pellicola di plastica e un asciugamano caldo per favorire la penetrazione degli attivi.

Evita di mettere l’asciugamano direttamente a contatto con i capelli affinché non assorba la crema. Prima di risciacquare il trattamento, aggiungi un po’ di prodotto sulle radici per facilitare l’emulsione. La fase del risciacquo è cruciale: una buona emulsione e un risciacquo accurato sono la chiave per un trattamento riuscito! Aggiungi progressivamente piccolissime quantità d’acqua sulle radici, massaggiando i capelli, fino alla formazione di una leggera schiuma. Risciacqua abbondantemente finché i capelli non stridono tra le dita. Una volta perfettamente risciacquati, i capelli torneranno morbidi, brillanti e facili da pettinare!

Per quali tipi di capelli?

Questo trattamento è particolarmente raccomandato per la manutenzione dei capelli colorati o ricci e per lenire i cuoi capelluti sensibili o irritati. Può essere preceduto da un’applicazione di Huile de Leonor Greyl per riparare in profondità le lunghezze e le punte.

Applicata subito dopo la colorazione, la Crème aux Fleurs permette di riparare i capelli danneggiati da trattamenti chimici, lenire il cuoio capelluto e fissare il colore. In caso di psoriasi, prurito o forfora, la Crème aux Fleurs può essere miscelata con il Bain traitant à la Propolis per realizzare un trattamento lenitivo.

HAI UN SALONE DI BELLEZZA O UNA PARRUCCHIERIA? CONTATTACI SE DESIDERI I NOSTRI PRODOTTI!

Privacy(Obbligatorio)

Riuscire nella messa in piega quotidiana

Riuscire nella messa in piega quotidiana

Realizzare la propria messa in piega può rivelarsi fastidioso, soprattutto quando si hanno capelli fini o molto lisci e si sogna una piega che tenga bene. Stéphan, parrucchiere presso l’Istituto Leonor Greyl di Parigi, ci svela i suoi trucchi per riuscirci.

Uno shampoo adatto La scelta dello shampoo è importante. Rivitalizzante, lo  Shampooing au Miel conferirà volume ai capelli corti o fini, rendendoli più maneggevoli e prolungando la tenuta delle acconciature raccolte. Se i vostri capelli sono lunghi, spessi e vi piace lasciarli liberi, preferite una formula nutriente come lo Shampooing Crème Moelle de Bambou, che conferirà morbidezza e lucentezza istantaneamente. Suggerimento da professionista: fate lo shampoo la sera prima per assicurarvi una bella texture e prolungare la tenuta delle acconciature raccolte. Infatti, un capello troppo pulito ha tendenza a scivolare.

La messa in piega passo dopo passo se cercate volume:

  • Pre-asciugare: Iniziate applicando una noce di Mousse au Lotus volumatrice  o lo spray Condition naturelle, più leggero e termoprotettore, su tutta la chioma prima di pre-asciugarla con la testa in giù. Massaggiate leggermente il cuoio capelluto con le dita per sollevare le radici e conferire volume.
  • Dare movimento: Dividete la testa in quattro zone e cominciate a lisciare i ciuffi con una spazzola rotonda su capelli leggermente umidi.
  • Lacca leggermente: Solo una nuvola di Laque souple a venti centimetri per evitare di irrigidire il capello.

Se cercate un capello liscio e setoso:

  • Pre-asciugare: Vaporizzate il Lait Luminescence Bi-Phase su tutta la chioma prima di pre-asciugarla con la testa in giù. Distribuite il prodotto con una spazzola in setola di cinghiale.
  • Lisciare: Aggiungete una noce di Eclat naturel prima di lavorare ogni ciuffo con un asciugacapelli a beccuccio e una grande spazzola rotonda, o con la piastra per capelli. Una volta che i capelli sono messi in forma, aggiungete una piccola perla di Splendore Naturale e fatela scivolare sulle lunghezze con la brosse en poil de sanglier.
  • Lacca leggermente: Solo una nuvola di Laque souple a venti centimetri per evitare di irrigidire il capello.

Alcune regole senza errore:

  • Non asciugare troppo i capelli prima della messa in piega, è meglio pre-asciugarli prima.
  • Nessun balsamo dopo lo shampoo prima della messa in piega, altrimenti rischiate di appesantirli.

HAI UN SALONE DI BELLEZZA O UNA PARRUCCHIERIA? CONTATTACI SE DESIDERI I NOSTRI PRODOTTI!

Privacy(Obbligatorio)

Comprendere, prevenire e trattare la caduta dei capelli

Comprendere, prevenire e trattare la caduta dei capelli

Il vostro taglio di capelli è un potentissimo mezzo di espressione della vostra personalità: trasmette fascino, sensualità o fantasia, mentre gli uomini la considerano spesso come un’arma di seduzione o un segno distintivo del proprio stile. Vedere i propri capelli cadere è quindi una vera fonte di angoscia, un processo che Leonor Greyl vi propone di analizzare per trattare efficacemente la caduta dei capelli.

Comprendere il ciclo di crescita del capello La salute dei capelli dipende da processi complessi.

Come tutte le cellule del nostro corpo, il capello è vivo e segue un ciclo di crescita naturale, il ciclo del pelo, diviso in tre fasi:

  • La fase anagen è la fase di crescita del capello. È la parte più lunga del ciclo del pelo poiché dura da due a sei anni. La stragrande maggioranza dei capelli presenti sulla nostra testa è quindi in fase anagen.
  • La fase catagen è una fase di riposo durante la quale il capello smette di evolversi. Dura circa tre settimane.
  • La fase telogen, infine, porta dopo circa tre mesi alla morte e all’espulsione del capello per lasciare spazio a un nuovo capello in fase anagen.

Il ciclo del pelo quindi comporta una perdita permanente e più o meno significativa dei capelli ai cambiamenti di stagione, di cui non c’è motivo di preoccuparsi finché la quantità di capelli in fase telogen rimane limitata (cinquanta a cento capelli al giorno). Il numero di cicli del pelo è limitato: i nostri capelli avranno solo venti-cinque a trenta cicli durante due e cinque anni, garantendoci teoricamente abbastanza cicli per mantenere una bella capigliatura per tutta la vita.

Sfortunatamente, per varie ragioni, la durata di questi cicli può diminuire considerevolmente. I capelli iniziano quindi a diventare sempre più sottili, per poi cadere. Negli ultimi anni, la caduta diffusa dei capelli è in forte aumento e colpirebbe tra il 20 e il 40% delle donne. È caratterizzata da capelli sottili e diradati su tutto il cuoio capelluto, spesso dovuta a fattori esterni come lo stress, la stanchezza, carenze alimentari o squilibri ormonali.

Cosa fare in questi casi?

Non bisogna mai considerare la caduta come irreversibile: se non c’è una soluzione miracolosa che elimini tutte le cause che possono provocare la caduta, oggi esistono numerosi modi per normalizzarla.

Il primo passo è definire bene l’origine della caduta. Non esitate a consultare uno specialista esperto e serio, che esaminerà i diversi fattori che causano la caduta e darà il consiglio appropriato. In alcuni casi, la soluzione potrà essere trovata solo dal corpo medico (problemi interni, nervosi, carenze dell’organismo, ecc.).

In secondo luogo, è importante mantenere un’eccellente igiene dei capelli. Un eccesso di sebo, polvere o inquinamento impediscono l’ossigenazione del cuoio capelluto e disturbano le funzioni dei follicoli piliferi, causando un’anemia e una perdita di vitalità del capello. Optate quindi per uno shampoo delicato adatto alla natura del vostro cuoio capelluto e assicuratevi che il vostro cuoio capelluto sia sempre pulito.

Adottate poi gesti semplici ed efficaci per stimolare la circolazione sanguigna. Un cuoio capelluto scarsamente irrorato perde vitalità e non svolge correttamente le sue funzioni ai livelli dei bulbi piliferi. Massaggiare il cuoio capelluto per 1 minuto con la testa in giù lo rende più flessibile e favorisce la circolazione del sangue.

Quali prodotti utilizzare?

Infine, non trascurate mai le cure esterne per rivitalizzare il cuoio capelluto fornendogli le risorse energetiche necessarie. Il cocktail di oli essenziali Régénérescence naturelle, un vero e proprio booster pre-shampoo, purifica, stimola e rigenera i tessuti del cuoio capelluto; usato una volta alla settimana al posto dello shampoo, un impacco a base di Huile de Germe de Blé e Concentré énergétique rivitalizza e normalizza i cuoi capelluti carenti; le fiale del Complexe énergisant, ricche di aminoacidi e oligoelementi rafforzanti, offrono un’azione prolungata durante tutta la giornata; il Tonique vivifiant, meno concentrato, è la soluzione pratica per combattere la caduta dei capelli e apportare vitalità quotidiana.

HAI UN SALONE DI BELLEZZA O UNA PARRUCCHIERIA? CONTATTACI SE DESIDERI I NOSTRI PRODOTTI!

Privacy(Obbligatorio)

I gesti chiave per rinforzare i capelli

I gesti chiave per rinforzare i capelli

Quando la caduta dei capelli si accelera, esistono gesti che è possibile fare a casa per migliorare l’aspetto della chioma e stimolare la ricrescita. Sylvie, esperta di cura presso l’Istituto Leonor Greyl, ci offre qui i suoi consigli.

Adottare un’ottima igiene

Per mantenere un cuoio capelluto sano e ben ossigenato, lavate regolarmente i vostri capelli con uno shampoo delicato e adatto alla natura del vostro cuoio capelluto. Un errore troppo spesso commesso è quello di distanziare troppo i propri shampoo per paura di perdere più capelli sotto la doccia. Tuttavia, non è lo shampoo a far cadere i capelli! Un capello che cade durante il lavaggio o la spazzolatura si è staccato dal follicolo già da diverse settimane. Non temete di peggiorare la situazione; al contrario, approfittate dello shampoo per concedervi un momento per voi stessi e mettere in risalto i vostri capelli!

Fare una cura di vitamine

Prevedete due volte l’anno, in autunno e in primavera, per rinforzare i capelli. Le vitamine alleate saranno principalmente quelle del gruppo B, in particolare la B3, che migliora la circolazione del sangue nel cuoio capelluto, la B1, che favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi e la crescita, e le vitamine B5, B6 e B12 che prevengono la caduta dei capelli. La vitamina C svolge anche un ruolo importante proteggendo la fibra capillare dalle aggressioni esterne. I minerali e gli oligoelementi (potassio, zinco, ferro) favoriranno l’ossigenazione del cuoio capelluto e la crescita dei capelli. Naturalmente, queste cure non sostituiranno una dieta sana. Fate attenzione all’assunzione di vitamine attraverso il consumo di frutta, verdura e oli vegetali ricchi di omega (come l’olio di germe di grano), e non dimenticate gli alimenti ricchi di proteine e aminoacidi, che stimolano la produzione di cheratina.

Fare un massaggio

Tra le cause della caduta, spesso si osserva un cuoio capelluto carente e scarsamente irrorato. La semplice pratica del massaggio aumenterà il flusso sanguigno verso il follicolo pilifero e fornirà tutti i nutrienti necessari alla crescita dei capelli. Approfittate quindi di queste occasioni per stimolare la microcircolazione:

  • Durante lo shampoo: senza strofinare, per evitare di eccitare le ghiandole sebacee e di ungere il cuoio capelluto, posizionate le dita piatte a semicerchio intorno al cranio e massaggiare delicatamente il cuoio capelluto per un minuto spostandolo avanti e indietro. Una volta che i capelli sono ben risciacquati, si può terminare con un getto d’acqua fredda per stimolare ulteriormente la circolazione sanguigna e conferire una bella lucentezza ai capelli.
  • Durante l’asciugatura: inclinate la testa in avanti e asciugate i capelli a testa in giù per favorire la circolazione sanguigna e gli impulsi nervosi verso il cuoio capelluto. Bonus per i capelli fini o diradati: la vostra pettinatura guadagnerà volume!
  • Ogni sera dopo la spazzolatura, come ultimo gesto di bellezza prima di un sonno riposante: massaggiate il cuoio capelluto per due minuti, anche con la testa in giù, seduti, con i gomiti su un tavolo e le mani appoggiate ai lati della testa. Fate muovere il cuoio capelluto senza strofinarlo e senza usare le unghie! Questa pratica permette anche di disintossicare il cuoio capelluto rimuovendo le cellule morte e favorire il sonno.

HAI UN SALONE DI BELLEZZA O UNA PARRUCCHIERIA? CONTATTACI SE DESIDERI I NOSTRI PRODOTTI!

Privacy(Obbligatorio)

Come riparare i capelli e la pelle dopo l'esposizione al sole?

Come riparare i capelli e la pelle dopo l’esposizione al sole?

La calura del sole e i suoi raggi possono conferire ai nostri capelli dei bei riflessi dorati; solo, dietro questi si nascondono spesso capelli danneggiati e una pelle secca che necessitano di cure particolari alla fine dell’estate.

Per i capelli

Per ridare una bella consistenza ai capelli, cominciate offrendo loro un bagno con l’Olio di Leonor Greyl prima di ogni shampoo. Questo olio è incredibilmente riparatore e meravigliosamente protettivo! Composto da oli naturali ricchi di vitamina E, nutre i capelli in profondità e forma una barriera protettiva e benefica contro le aggressioni esterne. Ciò che amiamo di esso è che lo associamo sempre alle vacanze anche quando sono finite. È tutta la magia del suo profumo floreale, esotico e sensuale.

Applicazione: uno o due tappi distribuiti sulle lunghezze e sulle punte non bagnate, quindi pettinare con una spazzola di setole di cinghiale per far penetrare bene il trattamento.

Se i capelli sono molto danneggiati, continuate applicando una maschera sulle lunghezze e sulle punte per idratarli in profondità e ridare loro tutta la loro flessibilità. Maschera Fiori di Gelsomino: una maschera ricca di oli vegetali e aminoacidi per una morbidezza e una luminosità ottimali. La sua formula delicatamente profumata al gelsomino nutre e rigenera i capelli senza appesantirli: un vero trattamento per tutti i tipi di capelli fini difficili da pettinare o acconciare.

Se i vostri capelli sono molto secchi, spessi o ricci, optate per la Maschera all’Orchidea.

Se i vostri capelli sono molto sensibilizzati, molto danneggiati o addirittura fragili, scegliete la Maschera Quintessence.

Lasciate in posa la maschera tra dieci e venti minuti al massimo. Quindi bagnate bene i capelli e scegliete uno shampoo in base alle condizioni del vostro cuoio capelluto.

Come finitura, pensate a nutrire le punte

Siero di Seta Sublimatore: il prodotto più delicato per lo styling per proteggere e coccolare i nostri capelli. Con le sue proteine della seta che si fissano sulla cheratina, dona una lucentezza e una scorrevolezza spettacolare ai capelli senza mai appesantirli. Protegge i capelli da tutte le aggressioni ed evita i piccoli crespi che a volte ci rovinano la vita!

Se i vostri capelli sono spessi o ricci, optate piuttosto per la crema giorno Éclat Naturel con burro di karité e olio di jojoba. La sua azione antistatica liscia e disciplina i capelli.

Per il corpo Leonor sognava di un olio che potesse essere applicato indifferentemente sul viso e sul corpo dopo la doccia e che sapesse nutrire, lenire e abbellire la pelle ma che Jean-Marie Greyl ha inventato per lei l’Olio di Magnolia, che lei ha felicemente accettato di condividere con le sue clienti. Una formula ricca di carotenoidi e pro-vitamina A, accompagnata da un profumo ipnotico di fiori bianchi.

Applicazione: l’Olio di Magnolia si utilizza ovunque e in qualsiasi momento, per nutrire le pelli secche dopo il bagno o la doccia, per prolungare l’abbronzatura ma anche per lenire le pelli irritate dopo le scottature solari o la depilazione. Si può anche usare come struccante delicato… Bastano poche gocce per rendere la pelle flessibile, setosa e delicatamente profumata.

HAI UN SALONE DI BELLEZZA O UNA PARRUCCHIERIA? CONTATTACI SE DESIDERI I NOSTRI PRODOTTI!

Privacy(Obbligatorio)