I gesti chiave per rinforzare i capelli

I gesti chiave per rinforzare i capelli

Quando la caduta dei capelli si accelera, esistono gesti che è possibile fare a casa per migliorare l’aspetto della chioma e stimolare la ricrescita. Sylvie, esperta di cura presso l’Istituto Leonor Greyl, ci offre qui i suoi consigli.

Adottare un’ottima igiene

Per mantenere un cuoio capelluto sano e ben ossigenato, lavate regolarmente i vostri capelli con uno shampoo delicato e adatto alla natura del vostro cuoio capelluto. Un errore troppo spesso commesso è quello di distanziare troppo i propri shampoo per paura di perdere più capelli sotto la doccia. Tuttavia, non è lo shampoo a far cadere i capelli! Un capello che cade durante il lavaggio o la spazzolatura si è staccato dal follicolo già da diverse settimane. Non temete di peggiorare la situazione; al contrario, approfittate dello shampoo per concedervi un momento per voi stessi e mettere in risalto i vostri capelli!

Fare una cura di vitamine

Prevedete due volte l’anno, in autunno e in primavera, per rinforzare i capelli. Le vitamine alleate saranno principalmente quelle del gruppo B, in particolare la B3, che migliora la circolazione del sangue nel cuoio capelluto, la B1, che favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi e la crescita, e le vitamine B5, B6 e B12 che prevengono la caduta dei capelli. La vitamina C svolge anche un ruolo importante proteggendo la fibra capillare dalle aggressioni esterne. I minerali e gli oligoelementi (potassio, zinco, ferro) favoriranno l’ossigenazione del cuoio capelluto e la crescita dei capelli. Naturalmente, queste cure non sostituiranno una dieta sana. Fate attenzione all’assunzione di vitamine attraverso il consumo di frutta, verdura e oli vegetali ricchi di omega (come l’olio di germe di grano), e non dimenticate gli alimenti ricchi di proteine e aminoacidi, che stimolano la produzione di cheratina.

Fare un massaggio

Tra le cause della caduta, spesso si osserva un cuoio capelluto carente e scarsamente irrorato. La semplice pratica del massaggio aumenterà il flusso sanguigno verso il follicolo pilifero e fornirà tutti i nutrienti necessari alla crescita dei capelli. Approfittate quindi di queste occasioni per stimolare la microcircolazione:

  • Durante lo shampoo: senza strofinare, per evitare di eccitare le ghiandole sebacee e di ungere il cuoio capelluto, posizionate le dita piatte a semicerchio intorno al cranio e massaggiare delicatamente il cuoio capelluto per un minuto spostandolo avanti e indietro. Una volta che i capelli sono ben risciacquati, si può terminare con un getto d’acqua fredda per stimolare ulteriormente la circolazione sanguigna e conferire una bella lucentezza ai capelli.
  • Durante l’asciugatura: inclinate la testa in avanti e asciugate i capelli a testa in giù per favorire la circolazione sanguigna e gli impulsi nervosi verso il cuoio capelluto. Bonus per i capelli fini o diradati: la vostra pettinatura guadagnerà volume!
  • Ogni sera dopo la spazzolatura, come ultimo gesto di bellezza prima di un sonno riposante: massaggiate il cuoio capelluto per due minuti, anche con la testa in giù, seduti, con i gomiti su un tavolo e le mani appoggiate ai lati della testa. Fate muovere il cuoio capelluto senza strofinarlo e senza usare le unghie! Questa pratica permette anche di disintossicare il cuoio capelluto rimuovendo le cellule morte e favorire il sonno.

HAI UN SALONE DI BELLEZZA O UNA PARRUCCHIERIA? CONTATTACI SE DESIDERI I NOSTRI PRODOTTI!

Privacy(Obbligatorio)

Comments are closed.