Perché la salute del cuoio capelluto è la chiave per migliorare i tuoi capelli

Perché la salute del cuoio capelluto è la chiave per migliorare i tuoi capelli

Vuoi capelli più lucenti, sani e lunghi? Smetti per un attimo di preoccuparti delle doppie punte e dei capelli svolazzanti, e dai un’occhiata più attenta alla salute del tuo cuoio capelluto.

La verità sui capelli splendidi è che parte da qualcosa di profondo.

“I capelli sani iniziano dal luogo in cui nascono, ovvero il cuoio capelluto. Posso mascherare i capelli danneggiati con uno styling impeccabile. Ma questo non significa ottenere capelli sani”.

Quindi, se stai esagerando con shampoo secco e prodotti per lo styling, non lavi bene i capelli, li lavi troppo o ti dimentichi di eliminare le cellule morte della pelle – la pelle delicata nascosta sotto la tua chioma spenta o crespa probabilmente sta chiedendo aiuto.

Segnali che il tuo cuoio capelluto ha bisogno di cure

Prurito. Irritazione. Forfora. Cute grassa. Capelli spenti. Crescita lenta. Diradamento.

Diversi fattori possono causare questi problemi: alimentazione scorretta, genetica, squilibri ormonali, stress (stiamo pur sempre vivendo una pandemia). Ma uno dei primi colpevoli da considerare è la tua routine di cura dei capelli.

Il cuoio capelluto ha un film idrolipidico naturale che lo protegge dagli agenti esterni, dai batteri, e aiuta a mantenere in salute i follicoli e la struttura dei capelli. Quando questo film si danneggia, il risultato può essere prurito e forfora.

Colorazioni e trattamenti chimici sono irritanti comuni. Lo sono anche alcuni ingredienti presenti in molti prodotti commerciali per capelli – come catrame di carbone, siliconi, parabeni e solfati di sodio (SLES).

Inoltre, l’accumulo di prodotti per lo styling, sebo in eccesso e cellule morte può ostacolare l’ossigenazione del cuoio capelluto e alterare il funzionamento dei follicoli. Questo può portare a una crescita eccessiva di lieviti e alla comparsa di forfora.

Migliora la salute del cuoio capelluto usando prodotti naturali

Ora che sai cosa può andare storto, è il momento di capire come migliorare la situazione. E per farlo, concediti un vero e proprio “trattamento viso” per il cuoio capelluto in tre semplici step.

Fase 1: Trattamento pre-shampoo

Una volta a settimana, massaggia delicatamente sul cuoio capelluto un trattamento pre-shampoo specifico. La nuova spazzola massaggiante di Leonor Greyl è perfetta per questo. La sua azione rilassante migliora la circolazione e rimuove cellule morte e residui.

Scegli l’olio pre-trattamento più adatto a te:

  • Régénérescence Naturelle nutre il cuoio capelluto e stimola la crescita. È ricco di oli e oli essenziali 100% naturali. Tra gli ingredienti principali: rosa cilena nutriente, timo rosso detox e olio di borragine riequilibrante.

  • Huile Apaisante è perfetto se il cuoio capelluto è molto arrossato e irritato. Contiene estratti di alghe marine lenitive ed estratto di corteccia di magnolia, noto per le sue proprietà antinfiammatorie.

Fase 2: Detergi, esfolia, stimola

Dopo il pre-trattamento, scegli uno shampoo delicato adatto al tuo tipo di capelli e applicalo con la spazzola massaggiante. (Due massaggi in un giorno: che lusso!)

Leonor Greyl offre una gamma di shampoo raffinati, oltre a queste creme lavanti altamente efficaci come trattamenti mirati per il cuoio capelluto:

  • Forfora: Bain Traitant à la Propolis è stato selezionato da Harper’s Bazaar tra i 12 migliori shampoo antiforfora. Allevia rapidamente il prurito grazie a due lenitivi famosi: viola del pensiero selvatica ed estratto di semprevivo. Include anche propoli d’api, apprezzata per le sue proprietà antimicrobiche.

  • Secchezza e irritazione: Crème aux Fleurs è una crema lavante lenitiva con estratti calmanti di salvia e camomilla.

  • Cute grassa: Huile de Germe de Blé è una formula intensa con olio di germe di grano, jojoba e avocado. Ricco di vitamine B5, E e F, offre brillantezza e morbidezza.

  • Diradamento: Concentre Energetique contiene estratto di sedano, noto per le sue proprietà antisettiche e idratanti. Aiuta a rafforzare i follicoli, ispessire i capelli e ridurre la rottura. Si consiglia di usarlo in combinazione 50/50 con Huile de Germe de Blé per risultati ottimali.

Fase 3: Trattamento leave-in mirato

Fai ancora di più per il tuo cuoio capelluto con un tonico leave-in specifico, arricchito con vitamine e ingredienti vegetali:

  • Cute grassa: Tonique Vegetal è una lozione spray leggera con salvia purificante e aminoacidi per fortificare il cuoio capelluto.

  • Diradamento: Complexe Energisant è una miscela stimolante di estratti vegetali ricchi di oligoelementi che rivitalizzano il cuoio capelluto. Applicalo ogni giorno durante le fasi di diradamento o nei cambi di stagione, poi riduci gradualmente la frequenza. Abbinalo a Tonique Vivifiant, uno spray energizzante con mimosa tenuiflora, estratto di agave e aminoacidi.

Un ulteriore vantaggio di un cuoio capelluto in salute? Capelli più forti, elastici e facili da acconciare.

Comments are closed.