I capelli ricci suscitano spesso invidie ma possono anche essere complicati da gestire. Più fragili e soggetti alla rottura, a volte difficili da pettinare o incontrollabili, richiedono cure particolari per mantenere tutto il loro splendore e morbidezza. Ecco quattro semplici gesti da adottare per mantenere e valorizzare i capelli ricci.
Bagni d’olio
Naturalmente più secchi perché il sebo scivola difficilmente lungo i riccioli, i capelli ricci hanno bisogno di essere nutriti per mantenere la loro elasticità, soprattutto se esposti regolarmente al calore del phon o della piastra. Applicando l’olio di Leonor Greyl 20 minuti prima dello shampoo o la sera prima per permettergli di agire a lungo, nutre in profondità e rilipida la fibra capillare. Le sue proprietà filmogene proteggono e levigano la chioma, donandole più luminosità e facilitando la pettinatura. Una o due volte a settimana, è il gesto indispensabile per avere riccioli setosi e evitare la rottura!
Un cuoio capelluto sano
Anche se sono particolarmente secchi, i capelli ricci devono essere lavati due o tre volte a settimana affinché il cuoio capelluto assicuri il corretto rinnovamento e la crescita dei capelli. Se non vengono rimossi regolarmente, polvere, inquinamento e sebo formano un deposito che rischia di soffocare il cuoio capelluto, soprattutto nelle città, e causare prurito o addirittura la caduta dei capelli. Non saltare lo shampoo e opta per un detergente appositamente formulato per i capelli ricci, come la Crema ai Fiori o lo Shampoo Crema Moelle de Bambou, per prenderti cura della tua chioma con delicatezza.
Trattamento senza risciacquo
Ideale per definire i ricci, apportare immediatamente luminosità, mantenere l’idratazione dei capelli e proteggerli dalle aggressioni esterne, la crema giorno è un must nel rituale di bellezza dei capelli ricci. Sceglila preferibilmente a base di oli vegetali e non di siliconi per non soffocare il capello e applicala su capelli umidi o asciutti non appena ne senti il bisogno. Termo-protettiva e nutritiva, la crema Éclat naturel agisce come un vero scultore per disegnare bei ricci e domare i crespi durante tutta la giornata!
Accessori adatti
Essendo la spazzola incline a rompere i ricci e a rendere i capelli ricci crespi, è consigliabile pettinarli con un pettine a denti larghi prima e dopo ogni shampoo. Inizia dalle punte e procedi gradualmente, senza trascurare le radici per ossigenare bene il cuoio capelluto. Per gli amanti del phon, utilizza preferibilmente il diffusore anziché il beccuccio, che favorisce i crespi e dona meno volume ai capelli.